Villa Piccolo di Calanovella – Fondazione Piccolo di Calanovella – Domenica 20 agosto ore 19:00 – Le Porte del Sacro 2017 – Presentazione del volume “Sul Sentiero Iniziatico – Pensare e agire esotericamente: l’allineamento tra la mente e il cuore” (Atanòr editrice) di Antonio Urzì Brancati, con Davide C. Crimi (curatore del volume) e relazione introduttiva di Andrea Pruiti Ciarello (Fondazione Piccolo).
Sul Sentiero Iniziatico non è soltanto il titolo del libro inteso come unità letteraria e oggetto della presentazione qui recensita, ma è soprattutto la testimonianza dell’esperienza di un cammino del quale sono tracciate le fasi, l’iter naturale: dal desiderio di chi si avvicina ad una organizzazione spirituale e simbolicamente bussa alla porta del Tempio, a chi percorre i primi passi, a chi incespica su dubbi e incertezze, a chi ha ottenuto qualche risultato ma non lo consolida per mancanza di assiduità nella pratica, a chi, elevato Maestro, dovesse dimenticare che compito del Maestro è conservare sempre l’umiltà del compagno e coltivare la disponibilità ad apprendere anche e soprattutto da coloro ai quali si pretende di insegnare. Come ha detto Andrea Pruiti Ciarello: “il vero Maestro non lascia discepoli ma altri Maestri”. Il Consigliere della Fondazione Piccolo, oltre a dare il saluto dell’Istituzione all’iniziativa, con la sua ricca introduzione ha inserito il volume nel contesto e nel più ampio significato della rassegna “Le Porte del Sacro“, ricordando alcune sapienti osservazioni di Bent Parodi sul tema della Conoscenza Iniziatica. A queste considerazioni si è accostato il curatore del volume, Davide C. Crimi, che ha sottolineato come questo genere di Conoscenza comporti l’esclusione sistematica di ciò che viene genericamente chiamato “caso” perché in questa sfera nulla avviene fortuitamente e la presentazione inaugurale del volume Sul Sentiero Iniziatico proprio a Villa Piccolo è esempio a sigillo di questa legge naturale, perché la collaborazione di Crimi con Brancati ha preso inizio proprio dall’accostamento della tradizione Martinista a quella della Golden Dawn, collegandosi letterariamente e idealmente al carteggio tra Lucio Piccolo e William Butler Yeats, con un invito alla Fondazione ad approfondire queste ricerche e una disponibilità del gruppo di studio OEM a ogni possibile supporto. L’Autore del libro, Antonio Urzì Brancati, dopo aver condotto un’importante riflessione sulla distinzione tra spiritualità religiosa in quanto mediata e indiretta e spiritualità esoterica in quanto diretta e non mediata, ha quindi centrato il focus della sua esposizione sulla naturale conoscibilità delle leggi universali, che sono intuite dalla coscienza e tendono soprattutto all’armonia: tuttavia siamo sottratti all’armonia, perché sottoposti ai molteplici lacci della condizione umana. Chi vuole accostarsi a quel tipo di conoscenza superiore deve dunque disporsi a un cammino in cui l’essenza è eliminare conflitti e dualismi, pervenire all’allineamento tra la mente e il cuore.
Il vivace dibattito, le riflessioni e gli interventi prodotti dal qualificato pubblico di Villa Piccolo hanno reso manifesto quanto questi temi siano necessari all’uomo e alla donna del nostro tempo. In conclusione, sulla leggibilità del volume, Andrea Pruiti Ciarello ha accostato Sul Sentiero Iniziatico a certi libri come Simboli della Scienza Sacra di René Guénon, per la forma espressiva che rende il singolo paragrafo entità conclusa e autosufficiente e, al tempo stesso, concatena ciascuno dei brani all’interno del libro come fossero perle di un’unica collana, richiamando alla mente quelle leggi universali che può intravedere chi si accosta a Le Porte del Sacro.
Grazie! 🙏🙏🙏🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona